Azienda Vitivinicola

La cantina

A guardare indietro la storia dell’azienda appare semplice: un antico stabilimento vinicolo e una grande passione per il vino e le cose fatte per bene. Alle spalle solide tradizioni di cultura agraria in famiglia. Così nacque, nel 1992, la nuova Castel di Salve riportando in vita, nel nome e nel luogo, il progetto e la storia degli avi, storia di vini e cantine iniziata qui nel 1885.

Il primo vino ad essere imbottigliato ed etichettato fu l’Armecolo, seguito da tre etichette – un bianco, un rosso e un rosato – cui si dette il nome di Santimedici. E la tradizione del luogo è già tutta qui: un rosato e un rosso da Negroamaro; un Armecolo da Negroamaro e Malvasia nera di Lecce: come nel Salento si fa da secoli; ma con quale freschezza al gusto, con quale pulizia al palato!

Il territorio

Oggi a Castel di Salve di etichette ne troviamo dieci e le bottiglie prodotte sono centottantamila. Sulla via dell’innovazione, tra modernità del gusto e gran rispetto del ‘territorio’ sono nati infatti il Priante, il Lama del Tenente, poi un Primitivo e un Negroamaro in purezza, i Cento, e ancora un preziosissimo Aleatico e il Lady Killer, un Malvasia nera di Lecce 100%.

I nostri vigneti sono in Puglia, nella penisola salentina, in provincia di Lecce, in territorio di Supersano, Cutrofiano e Galatone. Dunque tre differenti microclimi. Dai terreni più freschi, a maggiore ritenzione idrica, delle vigne di “Masseria Bosco Belvedere” – Supersano – nascono i nostri rossi aromatici, i bianchi, i rosati. Con note erbacee, eleganti, delicate.

Nella vigna l’età della pianta va dagli oltre trent’anni sino a piante giovanissime, piantate appena pochi anni fa.

Numero di piante per ettaro:

5500-5700, con sesto di impianto 0,80×2,40 per le piante giovani
3700 circa per ettaro per le piantagioni di età tra 20 e 36 anni,

con sesto di impianto 2,40×1,20

I nostri prodotti

Aleatico Passito Castel di Salve

Bottiglia di Vino Passito Aleatico del Salento

Lama del Tenente Rosso Castel di Salve

Bottiglia di Vino Rosso Lama del Tenente del Salento

Cento su Cento Primitivo Rosso Castel di Salve

Bottiglia di Vino Rosso Cento su Cento del Salento

Priante Rosso Castel di Salve

Bottiglia di Vino Rosso Priante del Salento

Centino Rosso Castel di Salve

Bottiglia di Vino Rosso Centino del Salento

Armecolo Rosso Castel di Salve

Bottiglia di Vino Rosso Armecolo del Salento

Santi Medici Rosso Castel di Salve

Bottiglia di Vino Rosso Santi Medici del Salento

Santi Medici Rosato Castel di Salve

Bottiglia di Vino Rosato Santi Medici del Salento

L’articolo Castel di Salve proviene da Campufood.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *